• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Fumus boni iuris

Il Blog di Luigi De Valeri

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Diritto » Il Blog di Luigi De Valeri » art. 2087 codice civile

4 ott 2018

Altro che mobbing… il lavoratore subisce lo straining!

Buona ripresa ai lettori da qualche settimana di nuovo al lavoro e alle prese con situazioni delicate e talvolta spiacevoli da gestire sul posto di .... lavoro. In passato mi sono occupato su questo blog di mobbing (vedi Non ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5367 | Commenti: 2 |

29 nov 2012

Sicurezza sul lavoro. Giornata di studio 27 novembre 2012. Appalti e subappalti, la responsabilità dei soggetti coinvolti, recenti fattispecie giudiziarie.

Di seguito pubblico un abstract della relazione “Appalto e subappalto, la responsabilità dei soggetti coinvolti e del R.S.P.P., fattispecie giudiziarie” che ho svolto il 27 novembre a Roma nel corso della giornata di studio sui temi della salute e sicurezza ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 9403 | Commenti: 0 |
  • a.s.n. abilitazione scientifica nazionale, agenzia, art. 2087 codice civile, assemblea, banca, Cassazione, cassazione lavoro, commercio, commissione tributaria, contratto, D.Lgs. 81/08, datore, decreto sviluppo, fisco, Garante, GDPR, geometri, idoneità, immobili, imprese, INAIL, infortunio, IRAP, jobs act, lavoratore, lavoro, mobbing, nomina, nullità, privacy, professionisti, provvigione, recesso, Rent to Buy, ricorso, risarcimento, risarcimento danni, sentenza, sicurezza lavoro, società, società a responsabilità limitata, socio, termine, tribunale, vittime
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia