Il contratto di agenzia spesso dà origine nel corso del rapporto o alla sua conclusione a controversie giudiziarie a seguito del deterioramento dei rapporti tra il preponente e l'agente.
Di recente la Cassazione lavoro con la sentenza n. 19300 del 29 ...
Siamo ormai prossimi alla data fatidica del 1 ottobre 2011 e all'operatività della cosiddetta famigerata "concentrazione della riscossione nell'accertamento" stabilita dalla manovra estiva 2010 e già rinviata lo scorso luglio.
Con l'art. 29 del D.L. 78/2010 gli avvisi di accertamento dell'Agenzia delle ...
Nel diritto immobiliare una parte rilevante delle controversie riguarda i rapporti tra le parti ed il mediatore ovvero l'agente immobiliare, e in particolare, il diritto al pagamento della provvigione in alcune specifiche ipotesi.
Pertanto sottopongo ai lettori un tema che reputo ...