A differenza di quanto accade negli Stati anglosassoni e in altre nazioni europee, in Italia gli accordi tra artisti e galleristi finalizzati alla vendita delle opere d'arte spesso non sono definiti con un accordo scritto per cui, basandosi sulla reciproca ...
Si svolgerà il prossimo 4 marzo il convegno "Salute e sicurezza nel 2016. Dal Jobs Act a O.I.R.A" che ho ideato in collaborazione con AS.SI.DA.L, l'associazione sindacale dei datori di lavoro, la FIRAS-SPP federazione italiana responsabili addetti alla sicurezza, l'ente ...
Riprendo il tema di grande attualità dell'aggregazione delle società nelle forme delle reti di impresa, A.T.I, consorzi e società consortili in occasione della recentissima pubblicazione del bando 2015 del MIBAC per la concessione di contributi a favore delle reti di ...
Il contratto di agenzia spesso dà origine nel corso del rapporto o alla sua conclusione a controversie giudiziarie a seguito del deterioramento dei rapporti tra il preponente e l'agente.
Di recente la Cassazione lavoro con la sentenza n. 19300 del 29 ...
Il recente provvedimento del governo Renzi “Sblocca Italia” ovvero il decreto legge n. 133 del 12 settembre 2014 ha regolamentato la forma contrattuale che sta assumendo, per esperienza diretta di consulente e redattore di contratti immobiliari, una crescente rilevanza nel ...
Il contratto di rete di imprese, di cui ripercorro brevemente le ultime modifiche entrate in vigore da dicembre 2012, dovrebbe contribuire in maniera rilevante alla rinascita dell’imprenditoria nazionale che tutti auspichiamo abbia inizio al più presto.
Come è noto la legge ...