• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Fumus boni iuris

Il Blog di Luigi De Valeri

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Diritto » Il Blog di Luigi De Valeri » Obbligazioni e contratti »

16 maggio 2016

Diritto dell’arte: gli accordi tra l’artista e il gallerista, il contratto estimatorio

A differenza di quanto accade negli Stati anglosassoni e in altre nazioni europee, in Italia gli accordi tra artisti e galleristi finalizzati alla vendita delle opere d'arte spesso non sono definiti con un accordo scritto per cui, basandosi sulla reciproca ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7634 | Commenti: 0 |

22 febbraio 2016

Infortuni sul lavoro: il riparto della prova tra datore e lavoratore. Convegno sicurezza sul lavoro a Montesilvano, Jobs Act, responsabilità del datore e del RSPP

Si svolgerà il prossimo 4 marzo il convegno "Salute e sicurezza nel 2016. Dal Jobs Act a O.I.R.A" che ho ideato in collaborazione con AS.SI.DA.L, l'associazione sindacale dei datori di lavoro, la FIRAS-SPP federazione italiana responsabili addetti alla sicurezza, l'ente ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4533 | Commenti: 1 |

23 novembre 2015

Reti di impresa, A.T.I e consorzi: al via il bando MIBAC per i contributi alle imprese del settore turismo

Riprendo il tema di grande attualità dell'aggregazione delle società nelle forme delle reti di impresa, A.T.I, consorzi e società consortili in occasione della recentissima pubblicazione del bando 2015 del MIBAC per la concessione di contributi a favore delle reti di ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4547 | Commenti: 0 |

26 ottobre 2015

Il contratto di agenzia e la sua risoluzione. Obblighi del preponente e diritto dell’agente all’indennità ex art. 1751 c.c.

Il contratto di agenzia spesso dà origine nel corso del rapporto o alla sua conclusione a controversie giudiziarie a seguito del deterioramento dei rapporti tra il preponente e l'agente. Di recente la Cassazione lavoro con la sentenza n. 19300 del 29 ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7663 | Commenti: 4 |

4 novembre 2014

Rent to Buy, le novità del dl 133 e la chance di locare l’immobile per poi acquistarlo….

Il recente provvedimento del governo Renzi “Sblocca Italia” ovvero il decreto legge n. 133 del 12 settembre 2014 ha regolamentato la forma contrattuale che sta assumendo, per esperienza diretta di consulente e redattore di contratti immobiliari, una crescente rilevanza nel ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6182 | Commenti: 4 |

8 febbraio 2013

Reti di imprese. Breve excursus fino alle novità dalla conversione del decreto sviluppo bis. Un’occasione da non perdere per le aziende del Bel Paese

Il contratto di rete di imprese, di cui ripercorro brevemente le ultime modifiche entrate in vigore da dicembre 2012, dovrebbe contribuire in maniera rilevante alla rinascita dell’imprenditoria nazionale che tutti auspichiamo abbia inizio al più presto. Come è noto la legge ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7771 | Commenti: 2 |
  • a.s.n. abilitazione scientifica nazionale, agenzia, art. 2087 codice civile, assemblea, banca, Cassazione, cassazione lavoro, commercio, commissione tributaria, contratto, D.Lgs. 81/08, datore, decreto sviluppo, fisco, Garante, GDPR, geometri, idoneità, immobili, imprese, INAIL, infortunio, IRAP, jobs act, lavoratore, lavoro, mobbing, nomina, nullità, privacy, professionisti, provvigione, recesso, Rent to Buy, ricorso, risarcimento, risarcimento danni, sentenza, sicurezza lavoro, società, società a responsabilità limitata, socio, termine, tribunale, vittime
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia