• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Fumus boni iuris

Il Blog di Luigi De Valeri

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Diritto » Il Blog di Luigi De Valeri » Diritto civile »

1 aprile 2019

Ispezioni, correttivi, sanzioni del Garante privacy e… ricorsi al Tribunale

Abstract della relazione svolta nel corso del workshop formativo per le aziende “ La privacy aggiornata e le PMI del settore Testing, Inspection, Certification” tenuto a Roma il 29 marzo 2019 in collaborazione con Alpi Associazione. Da settembre 2018 sono state ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 13402 | Commenti: 2 |

19 febbraio 2019

Scegliete il patto di famiglia per il passaggio dell’azienda. Pro memoria e… tributi.

Il patto di famiglia, come previsto dal legislatore, è uno strumento giuridico, atto di disposizione inter vivos, che permette all’imprenditore, quanto alla scottante problematica di gestire il passaggio generazionale in azienda, di anticipare le disposizioni successorie e, tramite l’accordo con ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 12593 | Commenti: 0 |

19 febbraio 2018

GDPR is coming to town. Novità sulla privacy per imprese e professionisti

La tua impresa, associazione, fondazione, clinica privata, studio professionale che deve trattare in sicurezza i dati personali di clienti, pazienti, fornitori e dipendenti si è effettivamente adeguata al nuovo Regolamento UE 2016/679 tra qualche mese in vigore in tutti gli ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7155 | Commenti: 5 |

28 dicembre 2017

Immobiliare. Il preliminare di un immobile abusivo è valido ?

Auguri di buon Natale e un felice e soddisfacente anno nuovo a tutti i lettori del blog, alla redazione di Postilla che ci sopporta pardon ci supporta con puntualità e ai colleghi bloggers. Torno a parlare della delicata materia del diritto ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4157 | Commenti: 0 |

16 maggio 2017

Abilitazione scientifica nazionale: online i primi giudizi della tornata 2016

Sono in corso di pubblicazione i risultati della prima sessione della nuova procedura a sportello per l'abilitazione dei docenti di I e II fascia nei vari settori scientifico-disciplinari, i cosiddetti SSD. Il tema A.S.N. continua ad essere di grande interesse nella ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6671 | Commenti: 1 |

18 aprile 2017

Quando il comportamento del pedone investito lo rende corresponsabile dell’evento dannoso

Dai comportamenti di alcuni pedoni che attraversano la strada fuori delle strisce, magari poste a meno di 100 metri, spesso di corsa e parlando al cellulare, sembrerebbe che l’art. 190 del Codice della Strada sia poco o nulla conosciuto. Vale la ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4727 | Commenti: 0 |

1 marzo 2017

Vittime dell’amianto, prestazione agli eredi estesa ai decessi nel 2016. Prossima scadenza

L'assegno una tantum in favore dei malati di mesotelioma non professionale potrà essere accordato agli eredi anche nel caso di decesso verificatosi nel 2016. La commissione Affari costituzionali del Senato aveva approvato la proposta di modifica, presentata dal governo, che ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 3661 | Commenti: 0 |

27 dicembre 2016

Natale hilare et Annum faustum ! Auguri a tutti i blogger e ai lettori.

"Egli viene. E con Lui viene la gioia. Se lo vuoi, ti è vicino. Anche se non lo vuoi, ti è vicino. Ti parla anche se non parli. Se non l’ami, egli ti ama ancor di più. Se ti perdi, viene a cercarti. Se non sai camminare, ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 3239 | Commenti: 1 |

1 agosto 2016

Responsabilità della scuola ed infortunio dell’alunno prima dell’inizio delle lezioni

Di recente la Cassazione si è pronunciata nuovamente sulla responsabilità civile derivante dall'infortunio dell'alunno durante la sua permanenza nella scuola, esaminando un caso in cui l'evento dannoso si era verificato prima dell'inizio delle lezioni. Uno studente delle scuole elementari subiva un ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4280 | Commenti: 0 |

23 marzo 2016

Il datore di lavoro non sempre è responsabile dell’infortunio del dipendente incauto

Di recente è stata pubblicata un interessante decisione della IV sezione penale della Cassazione che rappresenta per certi versi una nuova tendenza giurisprudenziale in tema di infortuni sul lavoro e responsabilità del datore di lavoro e del RSPP, tematica di ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5322 | Commenti: 1 |
  • a.s.n. abilitazione scientifica nazionale, agenzia, art. 2087 codice civile, assemblea, banca, Cassazione, cassazione lavoro, commercio, commissione tributaria, contratto, D.Lgs. 81/08, datore, decreto sviluppo, fisco, Garante, GDPR, geometri, idoneità, immobili, imprese, INAIL, infortunio, IRAP, jobs act, lavoratore, lavoro, mobbing, nomina, nullità, privacy, professionisti, provvigione, recesso, Rent to Buy, ricorso, risarcimento, risarcimento danni, sentenza, sicurezza lavoro, società, società a responsabilità limitata, socio, termine, tribunale, vittime
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia